QUOTE(IgorDR @ Aug 25 2006, 09:25 AM)

Io non sono un grafico, ma ho un amico grafico che negli anni mi ha dato parecchie tirate d'orecchio per i lavori grafici che ogni tanto ho provato a fare. Posso dunque dirti quello che probabilmente ti direbbe lui.
Regola n1: "Il fatto che sul tuo PC ci siano 100 font, non vuol dire che tu li debba usare tutti". Cioè di font ne va usato UNO SOLO per tutte le scritte, puoi variarlo in italico o grassetto, ma UNO SOLO deve esserci. Puoi usare un font diverso SOLO per il logo.
La tua brochure viola questa semplice regola (ripeto non sono un grafico, ma tendo a prendere per oro colato i consigli che mi vengono dagli esperti), ne conto almeno 4.
Regola n2: "La grafica se c'è, deve essere a prova di analfabeta". Cioè se tu levi il testo, o il foglio deve rimanere bianco o la grafica deve essere esplicativa. Praticamente se leviamo le scritte dalla tua brocure e lasciamo solo grafica si capisce chi sei?
Da una parte rimane il cielo visto da un vetro con le goccioline: sei una compagnia aerea?
Dall'altra parte c'è di tutto e di più, diapositive, fari, uccelli, un po' di cielo nella piega, una casa, una persona e uno specchio d'acqua. Sei un'agenzia immobiliare, un tour operator, un negozio di caramelle, un esperto di ornitologia, un fotografo?
Non ho la soluzione per te, ma spero di averti dato alcuni spunti di riflessione, ciao
Igor
Ciao !

In effetti sono dei begli spunti . Ti rispondo nel senso di come la penso io, pur "se le regole" che hai scritto in effetti sono giustissime e basilari .
Per le font imho parole sante, e quell'aria di confusione che mi dava lo scritto é dovuto sicuramente al tuo suggerimento! Ne uso una sola allora, che ne pensi di quella di at the heart ecc. ?
E oso su questo chiederti un altro suggerimento avendo un amico grafico: sopra mi hanno scritto che essendo "lo slogan" della nikon forse non posso usarlo, ma si tratta solo di una frase, ha il copyrhight ?
Il secondo punto......mhhh, come sopra si é giustissimo, però al contempo non sono d'accordo per quanto riguarda i lavori diciamo artistici, come in questo caso la fotografia e in particolare sempre in questo caso di viaggi . Io vorrei esprire un mondo di pensieri di parole che sfociano nella fantasia per trasformarsi in un universo di immagini.
(Aggiungo che sono un amante a dir poco sfegata dell'oceano atlantico ) . E nella parte esterna ho voluto (riuscita o non

) trasmettere questa sensazione. Il clielo, le nuvole, l'acqua, gli uccelli, la terra, il lago, case e umanità . Natura, solidità, persone, quello che formano il mondo . e che girando (immaginalo piegato) verso il retro finale sfumano in qualcosa quasi irreale e quindi fantasia.
Cioé fare un bliglietto da visita per un fotografo a prova di analfabeta ci vorrebbe la foto di una macchina fotografica e l' indirizzo, ma sarebbe imho terribilmente triste per un mestiere chè tutto è fuorché scarno e limitato.
pant pant che ne pensi?
cioa:) moni
QUOTE(_Annalisa_ @ Aug 24 2006, 07:38 AM)

Ci mancano un pò di accenti in quella in francese

Rêves ( con xp fai alt + 136 )
Poésie (non sono sicura dell'orientamento dell'accento in questo caso)
e l'envie de Vivre ( l'hai scritta cosi 'visre' ) ....
attenzione quando vai in stampa sono errori importanti

ciao !!!
belli in ogni caso !! anche se un pò troppo fiabeschi forse ...

Come ho scritto sotto scusa acci degli errori, lo so, ma ho scritto a razzo solo pensando alla frase che mi stava venendo e correggo poi quando ho deciso sto benedetto retro che grr non mi convince proprio .
Fiabeschi, era quello che volevo che venisse, ma perché dici troppo? Cioé non attira secondo te cadere un po' , scusa ripetione, nel fiabesco?
ciao

moni
QUOTE(toad @ Aug 24 2006, 09:14 AM)

Non discuto l'impostazione generale, che dipende molto dal gusto di ognuno. Personalmente preferisco la grafica più essenziale, ma non è questo che conta.
Mi permetto di dirti due o tre cose:
Mi pare corretto così.
Il carattere della scritta sulla sx della parte interna (i tuoi dati, insomma) lo trovo troppo in contrasto con il corsivo del resto del testo. Va bene diversificare i caratteri ma questo mi pare troppo "spesso". Volendo un carattere a bastoncino , ne userei uno più moderno a contraltare del corsivo, anche solo un Tahoma o un Verdana senza cercarne altri. In questo caso il "bold" ci starebbe. Trattandosi inoltre di dati in qualche modo riepilogativi dell'attività è bene che il testo sia allineato e non dispersivo. Quindi, o tutto a sx (preferibile, secondo me) o tutti centrati.
Ancora (sempre in questa sezione) il testo è in italiano, inglese e francese. Sceglierei una lingua sola, anche se differente dal francese (c'è un motivo?) del resto del folder.
At the hearth of the image è il pay off di Nikon. Non credo tu lo possa utilizzare senza specifica autorizzazione.
Queste le mie considerazioni. Mi sembra comunque una realizzazione piacevole e molto "leggera".
Un caro saluto.
conconrdo in toto su tutto. Difatti dopo metto un solo caratere sia x i dati della ditta che x "le parole" , ho pensato di centrarle scalandole nel senso della lunghezza.
Per le lingue, Allora io lavoro sopratutto in francia e con la Francia, perciò cmq il bigliettto deve essere bilingue......l'inglese non quaglia però hai ragione...ma mi ero innamorata della scritta Nikon. Missà che é meglio che la cambi
Ufff ma non me ne viene una altrettanto bella ufff
ciao

moni
QUOTE(dr.johnny @ Aug 24 2006, 10:30 AM)

Caro BIIP
adesso tocca a me e le critiche grafiche te le devo fare..
(anche se sono sempre soggettive)..
- mi piace l'effetto cornice diapositiva..
- mi piace l'effetto goccioline in superfice
- non mi piace l'effetto cornice rilievo..
- non mi piace la bicromia.. ovvero vedo solo predominante Bianco Azzurro
- non mi piace il colore del testo nella prima immagine perche non contrasta con lo sfondo, vedi un po di utilizzare magari un contorno al testo minimo.. oppure un effetto ombra per distaccarlo dallo sfondo
- non mi piace l'effetto sfumato ovale.. (cioè in alto e laterale)del cielo nuvoloso credo che l'effetto delle nuvele in verticale non ci stia bene graficamente.
Scusa se sono + le critiche negative che quelle pos.
Ciao
Giannicola
partendo dal' ultimo si, hai ragionissimo. All 'inizio mi piaceva perché mi sembrava rendesse piegandolo, ma é un caos. In effetti avevo pensato di fare un colore unico chiarissimo, solo con le goccioline in rilievo e le scritte. E con un altra atn che ho usato su uno specchio nella gallery, di "condensa" in pratica come se los fondo fosse un vetro trasparente visto dall' interno conla pioggia all'esterno. Chissà se mi sono spiegata?

Che ne pensi?
La bicromia l' ho scelta apposta per non creare più confusione.
Perché non ti piace il rilevo delle cornici? io lo adoro. Forse crea "pasticcio" ?
ciao

moni
scusate ma come ho fatto a fare tutte le repliche a tutti in UNICO post? ho combinato qualche pasticcio senza saperlo?